Torna la "Domenica di Carta": in mostra l'archivio della famiglia Tullio-Altan
Domenica di Carta 2025
12 ottobre 2025, ore 15:00-19:00
Nell’ambito della manifestazione “Domenica di carta” promossa dal Ministero della cultura per…
Il Soprintendente archivistico del FVG a Pordenonelegge 2025
Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18.30 il dott. Luca Caburlotto presenterà a Palazzo Montereale Mantica il libro "Il Milite Ignoto e il Cimitero…
Settembre in Archivio: visite guidate per le GEP 2025 e aperture straordinarie
Prenota ora l'accesso alla Sala Studio per l'apertura di sabato 20 settembre e le visite guidate di sabato 27 settembre (ore 15 e ore 17).
Aperture straordinarie dell'Archivio nel 2025
La prima apertura venerdì 11 luglio con visite guidate dalle ore 17 alle ore 21. Ancora disponibili posti per il solo turno di visita delle 17.
Pubblicato l'elenco delle pratiche della serie Cementi armati
Ora disponibile online l'elenco delle pratiche della serie Cementi armati del fondo Prefettura di Pordenone.
Autunno in Archivio di Stato
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio e la Domenica di carta, oltre alle aperture straordinarie della sala studio nel prossimo mese di novembre.
Martedì 16 luglio 2024 visita in Archivio di Stato dei ragazzi di “Villanova, il nostro quartiere. Percorso di educazione al patrimonio culturale”
In Archivio i ragazzi del progetto organizzato dalla SABAP del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la fondazione RagazzinGioco ETS di…
Canoni e corrispettivi per la concessione d'uso dei beni degli Istituti della cultura statali
Pubblicato il nuovo elenco dei canoni e corrispettivi dovuti per la riproduzione e per l'uso delle riproduzioni dei beni culturali in consegna…
Aperture straordinarie della sala studio dell'Istituto
Alcuni posti ancora disponibili per il pomeriggio di venerdì 24 novembre e la mattina di sabato 2 dicembre.
Variazione servizi da giovedì 19 ottobre 2023 a martedì 31 ottobre
Chiusura al pubblico delle sale per consentire il rientro di fondi archivistici