PEC: as-pn@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-pn@cultura.gov.it   Tel: (+39) 0434 364356

Archivio di Stato di Pordenone

2020 - (de)scritto. Rappresentare la realtà prima della fotografia

Mostra documentaria - Sabato 26 settembre 2020

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, l'Archivio di Stato di Pordenone propone una mostra documentaria ispirata al tema “Heritage and Education – Learning for Life”, proposto dal Consiglio d’Europa «per richiamare i benefici che derivano dall'esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella moderna società» (http://musei.beniculturali.it/.../giornate-europee-del...).

Per riflettere «sul valore che il sapere tradizionale ha in rapporto alle inedite sfide del presente e al crescente peso della moderna tecnologia», l'Istituto ha predisposto un percorso espositivo che faccia immergere il visitatore nel mondo esistente prima della diffusione di una delle invenzioni più rivoluzionarie dei nostri tempi: la fotografia.

Al giorno d'oggi, infatti, è davvero difficile immaginare un mondo senza la fotografia: come sarebbe stato il lockdown degli Istituti culturali e dei loro utenti se non fosse stato possibile condividere immagini e video dei documenti per proseguire le ricerche avviate e mantenere vivo il contatto col patrimonio?

Eppure, prima dell'ufficializzazione della scoperta (1839) e della larga diffusione della fotografia, il compito di rappresentare la realtà era affidato esclusivamente alla parola scritta e al disegno, attraverso i quali i diversi gruppi sociali si sforzavano di fissare e tramandare il proprio mondo.

Ecco allora una vasta produzione di inventari di beni, descrizioni, catastici, mappe, disegni. Questi e molti altri documenti saranno in mostra a Pordenone in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020: eccezionali testimonianze di un passato che è difficile immaginare ma che è alla base del nostro presente.

L'accesso è consentito, esclusivamente previa prenotazione, a gruppi di massimo 5 persone e nei seguenti orari: 9, 9.45, 10.30, 11.15, 12.

Per informazioni e prenotazioni, contattare lo 0434 364356 o scrivere all'indirizzo as-pn@beniculturali.it.

Per l'ingresso in Istituto valgono le condizioni di sicurezza descritte alla pagina  "Accesso all'Istituto durante l'emergenza Covid 19"



Ultimo aggiornamento: 29/11/2023